4 Marzo 2021 Gabriele Baroni Test Corso RPS/GPS Nome del Volontario*Silvio AlbertellaVito Alberto AmpolaFabio ArmiraglioGiovanni ArmiraglioLuigino AstemioSara BallariniLuigi BarileGabriele BaroniPaolo BelvederesiAleksander BerettaAntonino BiaforaSara BizzoDaniele BuettoAnna Maria CaldaroneGianfranco CaoStefania CapobianchiSilvio CarpentariElena CastellottiRoberto CastelnuovoPaolo Renzo CavallariChristian CavalloGiuseppe CentineoAndrea CerboneNatale CibelliGiuseppe ColomboLuigi Antonio ContestabileMarino CrespiRenato CrespiVanessa CrespiSalvatore Di FalcoFabrizio DiotalleviSara Emanuela DitanoAlessandra FaiellaAhmed FatmiLuigi FrancavillaMaria FrassettiPaolo FrattiniAntonietta GaglianoGianni GenoniMassimo GiustizieriSara GorlettaYouness HaciniRiccardo ImparatoSalvatore IudicaPietro LeottaGiancarlo LocatelliGianluca LocatelliCarlo MarelliFranco MartinGianluca MendicinoValter MerliFranco NatarelliPatrizia NovelliniGlauco PasquettiGiulio PauselliAlessio PerriMaurizio PiantanidaSonia PiazzaAndrea PierantoniAchille PigniDavide PrandoniGiuliano PrandoniVincenza PricoliAnna QueroNadia Re SartòCinzia RizzoEmanuele RubbinoEnnio SarraMario SchetterRoberto SibraMarina SolbiatiAnna SollimaAdriano SquaiellaMauro TagliaferriAldo TamboriniGeorge ThepinaFranco VarvaroAntonino VillellaPaolo ZaffaroniSabrina ZordanSelezione il tuo nome dall'elencoEmail* Data del Corso* GG trattino MM trattino AAAA * Dichiaro di Aver Partecipato alla formazione su RPS/GPSTest del Corso RPS/GPSPer superare il test è necessario rispondere correttamente ad almeno l'80% delle domande. Per ogni domanda c'è solo una risposta valida, vale 1 punto ed è obbligatorio rispondere a tutte le domande.1) Chi attiva la procedura delle operazioni di RPS?* Il Sindaco del Comune in cui è scomparsa la persona La Polizia Locale La Prefettura 2) Da chi è svolta l’attività investigativa?* Dalle Forze dell’Ordine Dal R.I.S. di Parma Dalla Protezione Civile del territorio 3) In caso il disperso sia implicato in furti/rapine o altre situazioni illegali la Pro.Civ sarà coinvolta nelle operazioni di ricerca?* No, mai Si, sempre Si, ma insieme alle forze dell’Ordine 4) L’attività di RPS è definibile come un’operazione di soccorso “COMPLESSA”?* Si, per tutte le implicazioni ad essa connesse è molto complessa No, è complessa solo per i neofiti No, una semplice attività di routine 5) Può un volontario generico partecipare ad una attività RPS?* No, solo se ha la specializzazione Mai Si, adeguatamente coordinato da un Team Leader (Capo Squadra) 6) Cos’è il PCA?* Il luogo da dove il Sindaco coordina le operazioni Il Posto Comando Avanzato dal quale si coordinano le operazioni di RPS Il Punto Comunale Assistenza per i parenti dello scomparso 7) La Pro.Civ è attivata dal Sindaco?* Si, sempre No, dagli Organi preposti dalla Prefettura Dai Carabinieri 8) E’ possibile fare foto e video durante le operazioni di RPS?* No, mai Si, ma solo il Team Leader o un altro volontario preposto dal Team Leader a seguito del ritrovamento di un indizio da inoltrare al PCA Si, sempre 9) Il Capo Squadra (Team Leader) è responsabile della sicurezza individuale del personale assegnato?* No mai, ognuno è responsabile di sé stesso Si Solo in casi particolari climatici 10) Il GPS può essere strumento utile per RPS?* No, ma se ci fosse lo potremmo usare Qualche volta ma se c’è una carta topografica è meglio E’ uno strumento fondamentale per la ricerca e ci si auspica sempre di averne almeno uno per squadra Firma del volontario*Traccia la tua firma con il dito(se usi uno smartphone o un tablet) o col mouse se usi un PC.