18 Febbraio 2021 Gabriele Baroni Test – Corso Base di Guida in Fuoristrada in Sicurezza Nome del Volontario*Silvio AlbertellaVito Alberto AmpolaFabio ArmiraglioGiovanni ArmiraglioLuigino AstemioSara BallariniLuigi BarileGabriele BaroniPaolo BelvederesiAleksander BerettaAntonino BiaforaSara BizzoDaniele BuettoAnna Maria CaldaroneGianfranco CaoStefania CapobianchiSilvio CarpentariElena CastellottiRoberto CastelnuovoPaolo Renzo CavallariChristian CavalloGiuseppe CentineoAndrea CerboneNatale CibelliGiuseppe ColomboLuigi Antonio ContestabileMarino CrespiRenato CrespiVanessa CrespiSalvatore Di FalcoFabrizio DiotalleviSara Emanuela DitanoAlessandra FaiellaAhmed FatmiLuigi FrancavillaMaria FrassettiPaolo FrattiniAntonietta GaglianoGianni GenoniMassimo GiustizieriSara GorlettaYouness HaciniRiccardo ImparatoSalvatore IudicaPietro LeottaGiancarlo LocatelliGianluca LocatelliCarlo MarelliFranco MartinGianluca MendicinoValter MerliFranco NatarelliPatrizia NovelliniGlauco PasquettiGiulio PauselliAlessio PerriMaurizio PiantanidaSonia PiazzaAndrea PierantoniAchille PigniDavide PrandoniGiuliano PrandoniVincenza PricoliAnna QueroNadia Re SartòCinzia RizzoEmanuele RubbinoEnnio SarraMario SchetterRoberto SibraMarina SolbiatiAnna SollimaAdriano SquaiellaMauro TagliaferriAldo TamboriniGeorge ThepinaFranco VarvaroAntonino VillellaPaolo ZaffaroniSabrina ZordanSelezione il tuo nome dall'elencoEmail* Data del Corso* GG trattino MM trattino AAAA * Dichiaro di Aver Partecipato alla formazione sulla guida in fuoristrada in sicurezzaTest del Corso Base di Guida in Fuoristrada in SicurezzaPer superare il test è necessario rispondere correttamente ad almeno l'80% delle domande. Per ogni domanda c'è solo una risposta valida, vale 1 punto ed è obbligatorio rispondere a tutte le domande.1) Il libretto di uso e manutenzione serve:* Solo per i meccanici A tutti quelli che utilizzano l’auto quotidianamente Solo per persone esperte 2) 4x4 cosa indica?* La vettura può avere la trazione integrale La vettura è abilitata ad andare in fuoristrada La vettura ha la trazione integrale sempre inserita 3) In caso di foratura quali accorgimenti sono indispensabili:* Chiamare il responsabile dei mezzi L’uso dei cunei per bloccare il mezzo Inserire le ridotte 4) Le catene in caso di ghiaccio e neve servono a un 4x4?* No, se la vettura è dotata di trazione permanente Si, su tutte e 4 le ruote Si, solo sulle ruote anteriori 5) La salita è opportuno affrontarla:* In diagonale Seguendo la retta di massima pendenza Con marce lunghe per essere più veloci ed evitare di bloccarsi a metà salita 6) L’impugnatura del volante nella guida in fuoristrada deve essere:* Mani ben salde, pollici all’interno e gomito appoggiato alla portiera per essere più stabili possibile Se il mezzo ha cambio manuale, una mano sul volante e una sul cambio per essere pronti ad ogni cambio marcia. Se cambio automatico, mani ben salde, pollici all’esterno e gomiti leggermente piegati Mani ben salde, pollici all’esterno e gomiti leggermente piegati 7) Il cavo tessile è da preferire al cavo in acciaio: perché?* Perché più sicuro e non dà il colpo di frusta in caso di rottura Perché ha più portata Non è vero è preferibile il cavo d’acciaio perché è più sicuro e ha più portata 8) Se si percorrono sentieri particolarmente ardui..* Il compagno deve precedere l’auto a piedi verificando ogni possibile pericolo Nessuno deve mai correre il pericolo di scendere dall’auto ma si deve procedere lentamente con la massima attenzione Prima di affrontare tratti pericolosi ci si deve assicurarsi di essere in contatto radio o via cellulare con terzi per premunirsi in caso di difficoltà 9) Manovra di emergenza nella guida di un fuoristrada serve a…..* Riprendere il mezzo in caso improvvisa perdita di aderenza, intervenendo opportunamente su freno, acceleratore e volante Procedere nella salita in sicurezza Riportare il mezzo in piano, in sicurezza, se non si è riusciti a finire una salita 10) Come si procede in colonna mobile?* Se il mezzo che ci segue si ferma, per esempio per un semaforo rosso, ci dobbiamo accostare appena possibile per attenderlo Non si deve in alcun caso perdere di vista il mezzo che ci precede Si deve sempre essere in costante contatto radio (o telefono cellulare) con l’auto di testa della colonna per evitare di perdersi 11) Cosa non deve mancare nel bagagliaio di un fuoristrada?* Strop e grilli Una tanica di carburante Una pala 11) Cosa fare durante il recupero di un veicolo con verricello?* Accompagnare il cavo con le mani durante il recupero Assicurare un peso al cavo per dissipare la forza e l’effetto frusta in caso di rottura del cavo stesso Assicurare il cavo esclusivamente al gancio posteriore del veicolo da recuperare. 12) Per uscire da una fangaia in cui ci si è bloccati:* Agganciamo la fune del nostro verricello ad un altro mezzo che ci traina Usiamo il nostro verricello per agganciarci ad un albero robusto Scendiamo a spingere la vettura 13) Cosa si intende per differenziale?* Un oggetto che serve per far ruotare i due semiassi all’occorrenza alla medesima velocità Una parte meccanica che differenzia le velocità di rotazione dei due semiassi Un oggetto che consente di connettere rigidamente i due alberi che portano motricità alle ruote anteriore e posteriori Firma del volontario* Reset signature Signature locked. Reset to sign again Traccia la tua firma con il dito(se usi uno smartphone o un tablet) o col mouse se usi un PC.